de fr it

BurkhardMangold

Manifesto per la fabbrica di automobili Safir, realizzato dall'artista nel 1907. Litografia stampata nella tipografia J. E. Wolfensberger a Zurigo (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).
Manifesto per la fabbrica di automobili Safir, realizzato dall'artista nel 1907. Litografia stampata nella tipografia J. E. Wolfensberger a Zurigo (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).

10.9.1873 Basilea, 17.10.1950 Basilea, di Basilea e Böckten. Figlio di Johann e di Maria Julie Staenz. (1900) Anna Katharina Krauss. Studiò alla scuola di arti e mestieri di Basilea (1889-94), svolgendo contemporaneamente un apprendistato di pittore decoratore, e dal 1894 al 1900 a Monaco, dove insegnò anche per un breve periodo. Dal 1900 fu titolare di un proprio studio a Basilea, e dal 1905 lavorò come litografo per la tipografia Wolfensberger a Zurigo. Membro (1907-10) e pres. (1909-10) della commissione fed. delle belle arti, a Basilea fu insegnante di litografia e pittura su vetro alla scuola di arti e mestieri (1915-18) e pres. della commissione del suddetto ist. e del Museo di arti e mestieri (1918-29). Pittore e grafico pubblicitario attivo in quasi tutti i campi dell'arte decorativa e applicata (ad esempio pittura murale e su vetro, illustrazione di libri, grafica per calendari, silografia), acquisì fama intern. quale pioniere della cartellonistica. In tale campo sviluppò un linguaggio di grande varietà ed espressività, in cui le scelte formali e compositive variavano a seconda della categoria del soggetto (manifesti turistici, pubblicitari, politici, manifesti di mostre). Le sue opere si caratterizzano tra l'altro per l'ampio ricorso a colori primari, per le figure monche e la monumentalizzazione di singoli oggetti.

Riferimenti bibliografici

  • A. Nagel, H. von Roda, "Der Augenlust und dem Gemüth", 1998
  • A. Vokner, B. Mangold, Rheinbilder, 2003
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.9.1873 ✝︎ 17.10.1950

Suggerimento di citazione

Alexander Weber: "Mangold, Burkhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022083/2007-12-11/, consultato il 27.04.2025.