10.7.1788 Zurigo, 20.8.1879 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di David (->). (1818) Elisabetha Wilhelmina Sulzer. Prese lezioni di disegno tra gli altri dapprima da Johannes Pfenninger e Samuel Johann Jakob Scheuermann, poi da Johann Heinrich Füssli, Konrad Gessner e Hans Jakob Oeri. Nel 1808 frequentò l'Acc. di belle arti a Vienna. Strinse amicizia con Johann Konrad Hottinger, Johann Friedrich Overbeck e Franz Pforr, con cui fondò la compagnia di artisti di S. Luca. Soggiornò a Roma (1810-13). Fu in contatto con Joseph Anton Koch e Bertel Thorvaldsen, poi con Peter von Cornelius. Nel 1813 tornò a Zurigo, dove dipinse con successo patriottiche rappresentazioni storiche e di genere. Fu uno dei più importanti pittori storici sviz., il più celebre del suo tempo, anche perché molte delle sue opere, tra cui I Conf. davanti al cadavere di Arnold Winkelried e Il tiro alla mela di Guglielmo Tell, furono riprodotte in stampa e fotografia ed ebbero un'ampia diffusione.
Riferimenti bibliografici
- J. P. Zwicky von Gauen, Die Familie Vogel von Zürich, 1937
- DBAS, 1082 sg.
- H. Thommen, Im Schatten des Freundes, 2010
Scheda informativa
Variante/i | Georg Ludwig Vogel
|
Dati biografici | ∗︎ 10.7.1788 ✝︎ 20.8.1879 1788-07-101879-08-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |