de fr it

Gustave deBeaumont

27.11.1851 Ginevra, 25.10.1922 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Henri, agronomo e possidente, e di Jeanne de Budé. Marie Justine Louise Frossard de Saugy, figlia di Jean Edouard, ingegnere. Prese lezioni di disegno da Barthélémy Menn a Ginevra, poi studiò pittura e arti decorative presso lo studio Gérôme a Parigi. Tornato a Ginevra, eseguì decorazioni per lo scalone del Grand Théâtre e affreschi a soggetto storico per l'arsenale (1893) e il municipio. Lavorò al restauro di parecchie chiese ginevrine, tra cui la cappella dei Maccabei (affresco della volta). Influenzato dall'amico Gustave Castan, eseguì anche paesaggi intimi e scene di genere. Presentò le sue opere in varie gallerie parigine e alle Esposizioni universali del 1889 e del 1900.

Riferimenti bibliografici

  • SKL, 1, 97
  • E. Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, 1, 1976, 552 (nuova ed.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 27.11.1851 ✝︎ 25.10.1922

Suggerimento di citazione

William Hauptman: "Beaumont, Gustave de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.01.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022146/2002-01-22/, consultato il 05.06.2023.