22.9.1822 Provence, 26.2.1892 Saint-Blaise (NE), rif., di Couvet e Neuchâtel. Figlio di Henri-François, chimico, e di Rose Louise Colomb. (1885) Louise Eugénie Rossier, figlia di Jacques-Isaac-Benjamin, di Vevey. Studiò disegno a Neuchâtel presso Maximilien e Albert de Meuron, con i quali eseguì delle scene alpestri nell'Oberland bernese. Nel 1843 proseguì la sua formazione a Parigi, presso l'atelier di Léon Cogniet. Attratto dall'Italia, la visitò per la prima volta nel 1845; in seguito lavorò a Roma, Parigi e Neuchâtel. Molto legato a Camille Corot e ai pittori della cosiddetta scuola di Barbizon (F), fu da questi influenzato negli effetti di luce dei paesaggi intimi.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.9.1822 ✝︎ 26.2.1892 1822-09-221892-02-26 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |