
12.10.1903 San Simone (com. Vacallo), 6.1.2002 Zollikofen, di Breno. Figlio di Romeo, funzionario delle poste, e di Cesira Muschietti. Graziella Aranis, cilena, pittrice, figlia di Pedro, avvocato. Frequentò le scuole a Berna, dove la fam. si era trasferita nel 1907. Nel 1922 si iscrisse all'Acc. di belle arti a Berlino-Charlottenburg, che lasciò nel 1923 per recarsi a Parigi. Studiò all'Acc. parigina di André Lhote; per brevi periodi soggiornò a Collioure (Dip. Pyrénées-Orientales, F), in Spagna e in Italia. Con l'Ecole de Paris prese parte alla Biennale di Venezia. Affine sul piano artistico e intellettuale al movimento surrealista, ne diede un'interpretazione personale attraverso tecniche diverse (pittura, scultura, disegno, collage, incisione); espose i suoi lavori nell'ambito di varie mostre intern. di artisti surrealisti. Nel 1940 rientrò a Berna, dove ha vissuto e lavorato fino alla morte. La sua prestigiosa collezione di arte extraeuropa ha dato vita al MuseoVilla Heleneum di Lugano.