de fr it

AloisCarigiet

Alois Carigiet impegnato nell'esecuzione del dipinto murale Allegro con spirito nel Muraltengut nel 1950. Fotografia di Theo Frey (Biblioteca nazionale svizzera, Berna, Archivio federale dei monumenti storici, Collezione Frey).
Alois Carigiet impegnato nell'esecuzione del dipinto murale Allegro con spirito nel Muraltengut nel 1950. Fotografia di Theo Frey (Biblioteca nazionale svizzera, Berna, Archivio federale dei monumenti storici, Collezione Frey).

30.8.1902 Trun, 1.8.1985 Trun, di Trun. Figlio di Alois, agricoltore e Landamano del circ. di Disentis, e di Barbara Antonia Lombriser, di Trun. Fratello di Zarli (->). (1943) Berta Carolina Müller. Seguì un apprendistato di imbianchino e pittore decoratore presso un atelier pubblicitario a Coira (1923-27), poi fu attivo a Zurigo come libero professionista in campo grafico (scenografie teatrali e manifesti). Fu tra i fondatori del Cabaret Cornichon, per il quale curò le scenografie, i costumi e la pubblicità. Nel 1939 si ritirò a Platenga (com. Obersaxen Mundaun), dove trovò l'ispirazione per la maggior parte dei soggetti dei suoi disegni, acquerelli, litografie e dipinti a olio. I suoi libri illustrati per bambini, realizzati in collaborazione con Selina Chönz (fra cui Una campana per Ursli), gli valsero numerosi riconoscimenti. Eseguì dipinti murali nella sala del Gran Consiglio grigionese a Coira e nel Muraltengut a Zurigo. La predilezione per i colori primari, resi in tinte brillanti, e il primato della linea tradiscono l'influsso della sua iniziale esperienza grafica.

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., A. Carigiet, 1992
  • DBAS, 196 sg.
  • B. Stutzer, Carigiet : die frühen Jahre , cat. mostra Coira, 2002
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.8.1902 ✝︎ 1.8.1985

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Carigiet, Alois", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.03.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022183/2017-03-13/, consultato il 16.01.2025.