Nome di numerose fam. lucernesi, il cui ramo patrizio deriva presumibilmente da Kriens. Il capostipite fu Martin (menz. 1577-1612), cittadino di Lucerna, coltellinaio e proprietario del maglio di Kriens. L'ascesa sociale della fam. prese avvio con Ludwig, medico personale dell'abate di Einsiedeln (dal 1670) e medico della città di Lucerna (dal 1692), che nel 1677 venne eletto nel Gran Consiglio cittadino. La fam. fu rappresentata in Gran Consiglio fino al 1798, ad esempio con Johann Jost (->). Nel XIX sec. i M. provarono, senza successo, a inserirsi nella produzione di seta, fra l'altro con la tenuta Bruchmatt (presso Lucerna), allora di proprietà della fam.
Riferimenti bibliografici
- Schweiz. Geschlechterbuch, 11, 445-484
Scheda informativa
Variante/i | Maler
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |