de fr it

MengisLU

Fam. di carnefici, scorticatori e medici, imparentata con altre fam. di boia (Näher ecc.). Baltz, di Svitto - boia nella guerra dei contadini e medico nella prima guerra di Villmergen - dal 1641 fu attivo come giustiziere a Lucerna; suo fratello Hans fu carnefice a Sursee (dal 1648) e suo figlio a Willisau (dal 1701). Malgrado gli elogi ricevuti in 124 anni al servizio dello Stato come giustizieri, il miglioramento del grado di istruzione e il crescente patrimonio, nel XVIII sec. i M. ottennero alcune dichiarazioni di onorabilità, ma non un'integrazione completa. Josef, medico (non boia!) a Willisau, nel 1765 sposò una figlia di Bernhard Josef von Laufen, membro del Gran Consiglio di Lucerna, che per questa unione si dimise dalle sue cariche.

Riferimenti bibliografici

  • D. Huggel, «Abdecker und Nachrichter in Luzern», in Richtstätte und Wasenplatz in Emmenbrücke, 2, 1992, 193-221

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Mengis (LU)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022239/2009-11-03/, consultato il 06.12.2023.