de fr it

Schindlerfamiglia, LU

Fam. della città di Lucerna eleggibile al Consiglio. Cuntz, originario della Borgogna, e Lionhard, calzolaio, divennero cittadini di Lucerna nel 1401 risp. 1500. Gli S. appartennero al ceto artigiano e furono attivi soprattutto come macellai. Pressocché sempre rappresentati nel Gran Consiglio lucernese dal 1523 al 1708, furono poi nuovamente attivi in politica nel XIX sec. Negli anni 1554-66 e 1597-1612 sedettero pure nel Piccolo Consiglio. Per contro, ricoprirono solo raramente cariche amministrative. Il casato si estinse nel 1898 con la morte del Consigliere nazionale Wilhelm (->).

Riferimenti bibliografici

  • K. Messmer, P. Hoppe, Luzerner Patriziat, 1976

Suggerimento di citazione

Peter Quadri: "Schindler (famiglia, LU)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022247/2012-11-20/, consultato il 31.05.2023.