3.11.1926 Boncourt, 16.1.2023 Payerne, riformata, di Langnau im Emmental. Figlia di Otto Jean Hermann Neuenschwander, meccanico, e di Bertha nata Baumann. Pierre Hostettler (pseudonimo Pierre Boulanger), attore, di Guggisberg. Berthe Neuenschwander conseguì il diploma commerciale presso la scuola cantonale di Porrentruy nel 1945. Attrice, si fece chiamare Mousse Boulanger e diede recital di poesie assieme al marito (letteratura francese). Quale animatrice culturale operò a favore di scrittori e scrittrici promuovendo la diffusione delle loro opere attraverso articoli su riviste, soprattutto educative, programmi per la Radio della Svizzera romanda e tournée in Svizzera e nei Paesi francofoni, in particolare nelle scuole. Mousse Boulanger presiedette la commissione della Biblioteca nazionale svizzera e occasionalmente fece parte della giuria letteraria della Société jurassienne d'émulation.
Ritratto filmato di 47 minuti di Mousse Boulanger, registrato il 18 marcia a Mézières su pellicola 16 mm in bianco e nero su video dall'associazione Films Plans-Fixes. Intervista Raphaël Aubert, riprese Willy Rohrbach, suono Pierre-André Luthy, montaggio Nag Ansorge (Association Films Plans-Fixes, Losanna, n. 1176).
[…]
Riferimenti bibliografici
- Boulanger, Mousse: Tendre pays [poèmes], 1967.
- Boulanger, Mousse: Ce qui reste du jour, 1975.
- Boulanger, Mousse: Poèmes à l'homme, 1988.
- Boulanger, Mousse: Si ce n'est le passant, 1991.
- Boulanger, Mousse: L'oiselière. Histoires d'ailes, 1994 (20052).
Completato dalla redazione
- Renevey, Corine: Mousse Boulanger. Femme poésie. Une biographie, 2021.
Scheda informativa
Variante/i | Berthe Hostettler (nome da coniugata)
Berthe Neuenschwander
Berthe Sophie Neuenschwander (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1926 ✝︎ 16.1.2023 1926-11-032023-01-16 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura / Letteratura francese |