de fr it

RobertDurrer

Due fotografie tratte da una serie di ritratti di Robert Durrer. Negativi su vetro, 1930 ca. (Staatsarchiv Nidwalden, Stans, P 21-7/19.1:10 e 15)
Due fotografie tratte da una serie di ritratti di Robert Durrer. Negativi su vetro, 1930 ca. (Staatsarchiv Nidwalden, Stans, P 21-7/19.1:10 e 15)

2.3.1867 Stans, 14.5.1934 Stans, cattolico, di Dallenwil. Figlio di Robert Durrer e di Elisabeth nata Zelger, figlia di Franz Niklaus Zelger. Celibe. Dopo aver frequentato la scuola d'arte a Berna e a Ginevra (1883-1885) e il liceo a Einsiedeln e a Sarnen (1885-1889), Robert Durrer studiò diritto a Berna (1889-1891) e storia a Zurigo (1891-1893), ottenendo il dottorato in lettere nel 1893. Nello stesso anno cominciò a collaborare con la Statistik schweizerischer Kunstdenkmäler (poi I monumenti d'arte e di storia della Svizzera). Archivista di Stato del canton Nidvaldo dal 1896 al 1934, fu municipale (1901-1907, autorità comunali) e membro del consiglio ecclesiale di Stans (1901-1934) nonché giudice cantonale (1895-1934). Fece parte del consiglio direttivo di diverse società svizzere di ricerche storiche e culturali. Fu insignito della croce pontificia di commendatore di S. Gregorio e divenne ufficiale dell'ordine della Corona belga. Durrer influenzò con i suoi studi la visione storica della Svizzera centrale e svolse un lavoro pionieristico come curatore del primo volume dei Monumenti d'arte e di storia della Svizzera (inventari), apparso inizialmente sotto forma di vari articoli singoli tra il 1899 e il 1928 con il titolo Statistik der Kunstdenkmäler Unterwaldens. Suo è pure il disegno dell'attuale bandiera della Guardia svizzera pontificia.

Robert Durrer nel suo studio nel Breitenhaus di Stans. Negativo su vetro, 1905 ca. (Staatsarchiv Nidwalden, Stans, P 21-7/19.1:18).
Robert Durrer nel suo studio nel Breitenhaus di Stans. Negativo su vetro, 1905 ca. (Staatsarchiv Nidwalden, Stans, P 21-7/19.1:18).

Riferimenti bibliografici

  • Wyrsch, Jakob: Robert Durrer, 1949 (con elenco delle opere).
  • Odermatt, Benno: Dallenwil, 1991, pp. 304-306.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 2.3.1867 ✝︎ 14.5.1934

Suggerimento di citazione

Peter Steiner: "Durrer, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.07.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022280/2024-07-11/, consultato il 19.07.2025.