
11.1.1855 Oberkirch, 9.3.1892 Düsseldorf, catt., di Oberkirch. Figlio di Dominik, contadino e deputato al Gran Consiglio. (1879) Katharina Josefina Döhmer, di Düsseldorf. Dopo aver ricevuto la prima formazione artistica da Sales Amlehn, nel 1872 entrò nell'atelier di Karl Georg Kaiser a Stans; passato alla scuola di arti applicate di Lucerna (1874), frequentò poi fino al 1884 l'Acc. di belle arti di Düsseldorf, dove dall'inverno 1878/79 si perfezionò nell'atelier di ritrattistica di Wilhelm Sohn. Soggiornò frequentemente in Svizzera. Si dedicò soprattutto al ritratto e alla pittura di genere, ma dipinse anche un S. Giuseppe con il Bambino per la parrocchiale di Sursee. Tratti caratteristici della sua opera sono il realismo del disegno e un cromatismo che attesta un intenso studio della natura.