6.1.1909 Berna, 19.4.1958 Interlaken, di Guttannen. Figlio di Kaspar, insegnante. (1933) Bianca Wassmuth. Dopo il liceo letterario a Berna, proseguì gli studi alle scuole di arti applicate di Ginevra (1927) e di Zurigo (1928-30). Nel 1931-32 lavorò come disegnatore pubblicitario a Parigi, dove frequentò l'Acc. Fernand Léger. Dal 1932 al 1936 fu attivo a Berna come cartonista, vetrinista e grafico; in seguito collaborò al Nebelspalter (fino al 1936), alla rivista di viaggi Die Schweiz (1936-45) e alla Weltwoche (1940-42). Compì soggiorni in Italia e un viaggio in Olanda. Nel 1937 realizzò nel giardino zoologico del Dählhölzli a Berna il primo dei suoi numerosi dipinti murali. Trasferitosi a Zurigo, lavorò fino al 1941 come scenografo per il cabaret Cornichon. Dal 1944 si dedicò soprattutto all'illustrazione di libri. Nel 1948 venne pubblicato il libro per bambini Pitschi, redatto e illustrato da F. e tradotto in numerose lingue. I suoi disegni pieni di umorismo, dal tratto vivace e caratterizzati da una progressiva tendenza all'astrazione, evocano un mondo di fiaba grottesco e stravagante, quasi surrealista. Nel 1955 ricevette il premio per la grafica alla Biennale di São Paulo.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 326 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.1.1909 ✝︎ 19.4.1958 1909-01-061958-04-19 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |