
28.12.1824 Lissa (Prussia, oggi Leszno, Polonia), 4.5.1898 Basilea, isr., poi (prima del 1860) rif., prussiano, dal 1888 cittadino onorario di Basilea. Figlio di Meyer Buttermilch, commerciante. Friederike Julie Agnes Temme, di Stendal (Prussia). Svolse un tirocinio come tipografo. Partecipò ai moti rivoluzionari di Berlino e di Dresda (1848-49) e fu pres. del Congresso dei lavoratori di Berlino, oltre che fondatore di Fraternità operaia. Nel 1849 si rifugiò in Svizzera: dapprima aprì una tipografia a Morat, poi insegnò all'ist. magistrale di Küsnacht (ZH), al ginnasio e all'ist. industriale di Neuchâtel (1860-78). Fu redattore degli esteri per le Basler Nachrichten (1878-98). Nel 1879 ottenne l'abilitazione all'Univ. di Basilea e poi la cattedra straordinaria di letteratura ted. Come giornalista e professore univ. B. godette di grande considerazione nella sua patria d'elezione, Basilea. Per diversi anni fu pres. dell'Ass. della stampa sviz.