Antica fam. di Obvaldo originaria di Sarnen, attestata a Kägiswil dal 1427, più tardi anche nel villaggio di Sarnen (Freiteil) e ad Alpnach, dove esisteva ancora all'inizio del XXI sec. Il ramo del Freiteil, estintosi nel XIX sec., annoverò numerosi Consiglieri e Ringherren. Il più importante fu Johann Franz (1673-1712), proprietario di una compagnia a Milano (dal 1703), capitano generale (dal 1709) e tesoriere cant. (dal 1710). I suoi discendenti prestarono servizio mercenario in Francia (nel XVIII sec.) e in Olanda (nel XIX sec.) o furono attivi come artisti: Franz Ignaz (1696-1794) come scultore, Karl Anton (1697-1756) come pittore e Balz Fidel (1729) come pittore e scultore. Numerosi S. del ramo del Freiteil furono ecclesiastici, tra cui Wolfgang (1600-1663) e Josef Anton (1728-1780); il primo fu parroco di Sarnen dal 1638, il secondo dal 1768.
Riferimenti bibliografici
- A. Küchler, Chronik von Sarnen, 1895, 165-170
- E. Omlin, Die Geistlichen Obwaldens vom 13. Jahrhundert bis zur Gegenwart, 1984, 488 sg., 491 sg.