de fr it

Rüdli

Fam. di magistrati il cui nome deriva dal suo podere nella corporazione (Teilsame) del villaggio di Sarnen. I R. sono attestati dalla metà del XIV alla metà del XV sec. Wernher fu arbitro in un conflitto di marca tra Uri e Svitto (1348) e testimone nella pace tra Svitto ed Einsiedeln (1350). Ulrich, ricco obvaldese, probabilmente figlio di Wernher, è attestato come acquirente di diritti di decima e di immobili (1366-70) e fino al 1387 compare più volte nei documenti come primo testimone. Solo Klaus (->), Landamano, e il figlio omonimo (->) ebbero un'importanza politica superiore a quella di Ulrich. Anna (10.10.1502), probabilmente figlia di Jost, fratello di Klaus il Giovane, fu superiora del monastero benedettino di S. Andrea a Engelberg.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1748 sg.
  • R. De Kegel (a cura di), Bewegung in der Beständigkeit, 2000, 163

Suggerimento di citazione

Niklaus von Flüe: "Rüdli", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022357/2010-11-18/, consultato il 27.03.2025.