Fam. di magistrati di Neuchâtel che esercitò un notevole influsso nel XVI e XVII sec. Il primo esponente noto è Blaise, notaio a Neuchâtel dal 1485 al 1505. Suo figlio Blaise, anch'egli notaio, fu nobilitato dalla contessa Johanna von Hochberg. Guillaume (->), membro della generazione successiva, ricevette le lettere di nobiltà. Jonas (->), la cui figlia Barbe sposò un membro della fam. Bondeli, fu probabilmente l'ultimo discendente maschile del ramo nobilitato e l'ultimo esponente di una dinastia di Consiglieri di Stato o di notabili locali, di cui fecero parte anche Daniel (->), fratello del poeta Blaise (->), e Jean (->). Gli H. consolidarono la loro posizione di forza legandosi in matrimonio ad altre fam. presenti nel Consiglio di Stato (Girardin o Chambrier, Verdonnet, Tribolet, Sandoz, Chevalier). Nel XVIII sec. alcuni H. divennero pastori. L'ultimo rappresentante della fam., Guillaume, pastore a Basilea, morì nel 1820.
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Histoire du Conseil d'Etat neuchâtelois, 1987, 24-27, 87