22.4.1861 Buttes, 23.11.1921 Ginevra. Figlio di Jean Abram Elie. (1885) Ida nata G., sua cugina. Dopo la scuola d'arte e la scuola di arti industriali a Ginevra (1880-84), fu insegnante di disegno, disegnatore di modelli e pittore. Sviluppò un proprio metodo per l'insegnamento del disegno, che descrisse in Les cahiers rythmiques (1897), e fu autore di scritti sul design. Dal 1901 al 1920 lavorò alla scuola di belle arti di Ginevra, dove nel 1915 fondò assieme alla figlia Valentine Métein-G. e al genero William Métein l'acc. privata La Renaissance. Mentre dalle sue prime opere traspare l'influsso di Gustave Courbet, più tardi fu influenzato dagli impressionisti. Dipinse autoritratti, paesaggi, quadri figurativi e storici nonché ritratti.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.4.1861 ✝︎ 23.11.1921 1861-04-221921-11-23 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |