2.4.1850 Ginevra, 9.6.1914 Genthod, rif., di Bernex. Figlio di Antoine-Alexandre, possidente, e di Marie Henriod. Jeanne Antoinette Forget, figlia di Louis Ferdinand, commerciante e proprietario del castello Banquet di Sécheron. Dopo aver interrotto un apprendistato di smaltatore, frequentò l'atelier di François Diday e i corsi di Barthélemy Menn a Ginevra. Nel 1872 raggiunse l'atelier di Alexandre Cabanel a Parigi. Paesaggista e ritrattista, fu considerato "il più parigino dei pittori ginevrini". Come critico si schierò in difesa di Ferdinand Hodler. Fu molto ricercato a livello intern. dall'alta società per i suoi eleganti ritratti. Dal 1876 espose al Salon di Parigi. Ricevette la Legion d'onore (1888) e numerose altre distinzioni europee, fra cui cinque medaglie d'oro. Dopo essere stato attivo a Parigi e a Cannes, fece ritorno a Ginevra (1896). Nel 1901 realizzò il dipinto murale che decora la sala del Consiglio nazionale. Fu membro della commissione fed. delle belle arti (1898-1900, 1903-05, 1909-12).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.4.1850 ✝︎ 9.6.1914 1850-04-021914-06-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |