1585/86 . (1537) Christina Sterchi. Nei libri contabili del tesoriere di Friburgo del 1525 risulta menz. un certo maestro Jossen, vetraio a Berna; probabilmente si trattava di G. Poco prima del 1530, a Berna entrò nella bottega del pittore su vetro Hans Funk. Dal 1542 lavorò in proprio come pittore su vetro, probabilmente dopo avere rilevato la bottega del suo maestro. Fu membro della corporazione dei pellicciai (zum Mittellöwen). Stando al manuale dell'alfiere di Berna, nel 1585 beneficiò di un'assegnazione supplementare di spelta; dopo questa data non risulta più documentato. Numerose vetrate da lui realizzate sono conservate al Museo storico di Berna. Gli viene attribuita anche la vetrata della chiesa di Jegenstorf intitolata Giosuè distrugge gli idoli, realizzata secondo un progetto di Niklaus Manuel.
Riferimenti bibliografici
- A. Scheidegger, Die Berner Glasmalerei von 1540 bis 1580, 1947
- Niklaus Manuel Deutsch, cat. mostra Berna, 1979
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 1585/86 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |