de fr it

Johann KonradHottinger

1788 Zurigo, 9.10.1827 Lenzburg, di Zurigo. Frequentò l'Acc. di belle arti a Vienna. Insieme a Friedrich Overbeck, Franz Pforr e Ludwig Vogel fondò la compagnia di artisti di S. Luca; insieme compirono un viaggio a Roma nel 1810. Con il sostegno economico del padre, visse dapprima nella villa Malta e poi nel convento di S. Isidoro; nel 1811 lasciò la compagnia e Roma. Tornò a Zurigo e nel 1813 si recò a Vienna passando per Monaco. Dopo aver lavorato nel negozio del fratello, si stabilì di nuovo in Svizzera. Nel 1827 fu attivo quale maestro di disegno presso la scuola Lippe a Lenzburg.

Riferimenti bibliografici

  • H. Vollmer (a cura di), Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart, 17, 1924, 551
  • Alte Ansichten von Lenzburg, 1992
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1788 ✝︎ 9.10.1827

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Hottinger, Johann Konrad", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022448/2006-08-18/, consultato il 04.06.2023.