18.7.1887 Trimbach, 1.5.1963 Bassersdorf, di Bassersdorf e Oberwil (BL). Figlio di Karl Jeremias, imbianchino. (1911) Barbara Schärer. Dopo un apprendistato di disegnatore di costruzioni in cemento armato a Basilea (1901-03), lavorò a Stoccarda (1904-06) e poi come progettista di interni per ditte di arredamento a Zurigo (dal 1906). Nel 1911 realizzò un dipinto murale (distrutto) nel ristorante Grüner Heinrich. Nel 1913 fu attivo a Monaco; nel 1914 eseguì un fregio con figure e animali nell'Univ. di Zurigo. Nel 1916 frequentò Otto Meyer-Amden. Nel 1919 e 1921 soggiornò a Berlino e nel 1922 fu tra i fondatori dell'ass. di artisti Graphisches Kabinett. Nel 1924-25 fece un viaggio in Tunisia e Algeria e nel 1925 eseguì la decorazione pittorica della Augustinergasse a Zurigo. Tra il 1927 e il 1963 realizzò oltre 30 dipinti murali e mosaici. Insegnò alla scuola di arti e mestieri di Zurigo (1928-39) e fu redattore della rivista Schweizer Kunst (1941-44). Ricevette il premio della Fondazione Esposizione nazionale sviz. (1961).
Riferimenti bibliografici
- S. Volkart, L. Gloor, K. Hügin, 1987
- DBAS, 518 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.7.1887 ✝︎ 1.5.1963 1887-07-181963-05-01 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |