de fr it

KarlItschner

5.7.1868 Uerikon (com. Stäfa), 21.5.1953 Soletta, di Stäfa. Figlio di Robert, contadino. (1899) Clara Louise Ebert. Dopo un apprendistato commerciale a Winterthur (1885-88), fu disegnatore di modelli nel setificio di alcuni parenti a Filadelfia (1888). Frequentò poi la Pennsylvania Academy of Fine Arts (dal 1891) e lavorò di notte quale disegnatore per giornali, architetto e investigatore privato. Tornato a Stäfa, con tappa a Parigi (1895), nel 1897-98 frequentò a Parigi le Acc. Julian e Colarossi e studiò con i pittori Benjamin Constant e Louis Auguste Girardot. Dopo alcuni soggiorni a Londra, fu illustratore di riviste a Monaco (1898-1910). Fu amico fra gli altri di Ernst Kreidolf, Wilhelm Balmer e Albert Welti. Insegnante di disegno presso la scuola magistrale cant. di Küsnacht (ZH, 1910-36), nel 1938 si trasferì a Soletta. Autore in un primo tempo di ritratti idealizzati di bambini e giovani in stile liberty, dal 1920 dipinse soprattutto paesaggi.

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 538 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.7.1868 ✝︎ 21.5.1953

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Itschner, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.02.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022461/2022-02-18/, consultato il 19.06.2025.