12.11.1754 Chambésy (com. Pregny-Chambésy), 21.1.1839 Le Grand-Saconnex, catt., di Pregny-Chambésy. Figlio illegittimo di François, lavoratore agricolo, e di Pernette Dupuis. Catherine Vulle, di Challex (Pays de Gex). Compì un apprendistato di gessatore e frequentò la scuola di disegno a Ginevra. Dal 1781 al 1782 fu attivo a Parigi, dove si iscrisse all'Acc. reale di pittura e scultura sotto la protezione di Joseph Vernet. In seguito viaggiò in Italia, dove frequentò Antonio Canova (1796). Durante la dominazione franc., fu consigliere municipale a Ginevra (1799), comandante della Guardia nazionale e responsabile delle feste nazionali. Nel 1816 fu deputato al Consiglio rappresentativo. Scultore, insegnante e architetto di interni, realizzò busti ed eseguì importanti decorazioni all'interno di numerose case patrizie. I suoi ornamenti rivelano una propensione per lo stile Luigi XVI e testimoniano la sua straordinaria maestria nella scultura di motivi floreali. Contribuì in ampia misura al cambiamento dei gusti dei suoi contemporanei.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 545 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.11.1754 ✝︎ 21.1.1839 1754-11-121839-01-21 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |