
10.12.1741 Zurigo, 26.11.1818 Andelfingen, rif., di Zurigo. Figlio di Johannes, balivo di Hüttlingen, e di Margaretha Hirzel. Abiatico di Salomon Hirzel (1672-1755). Celibe. Dal 1764 si formò all'Acc. militare di Metz, poi compì soggiorni a Parigi, in Olanda e a Berlino. Eletto membro del tribunale cittadino di Zurigo (1767), riorganizzò il settore militare zurighese (fondatore delle truppe dei tiratori scelti). Balivo di Greifensee (1781-87) e di Eglisau (1795-98), durante la Mediazione fece parte del Gran Consiglio di Zurigo. Acquisì notorietà anche come pittore a gouache di scene militari, di caccia e di paesaggi, in parte riprodotti da Franz Hegi quali incisioni. Nelle opere letterarie di David Hess e Gottfried Keller (Il podestà di Greifensee) dedicate alla sua figura, è descritto come una personalità estrosa.