14.12.1766 Ginevra, 20.9.1843 Ginevra, rif., natif, cittadino di Ginevra dal 1794. Figlio di Jean-Conrad, smaltatore e incisore, originario di Erlangen, habitant di Ginevra dal 1763, e di Dorothée Rey. (1802) Jeanne Pernette Bouvier, figlia di Jean-Jacques, cugina di Joseph Des Arts. Compì un apprendistato nel laboratorio fam. e poi presso Carl Hackert insieme a Wolfgang-Adam Töpffer. Anche il fratello minore di L., Jean-Philippe, fu pittore. Presente alla maggior parte delle esposizioni organizzate a Ginevra, L. fu membro della Soc. delle arti, dove insegnò. Il suo studio nel quartiere di Montbrillant divenne un atelier alla moda, molto apprezzato dagli stranieri. Con la tecnica dell'acquaforte acquerellata di Johann Ludwig Aberli realizzò numerose eccellenti vedute dei dintorni di Ginevra e della Savoia, finemente lavorate, che ebbero un notevole successo.
Riferimenti bibliografici
- M.-P. Bouchardy, J.-A. Linck, mem. lic. Ginevra, 1986
- J.-A. Linck, cat. mostra Annecy, 1990
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.12.1766 ✝︎ 20.9.1843 1766-12-141843-09-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |