23.3.1880 Winterthur, 28.7.1956 Meudon (Ile-de-France), rif., di Winterthur, in seguito anche cittadino franc. Figlio di Sigmund, commerciante e fabbricante di paste alimentari di Isny (Allgäu), e di Alwine Caroline Geilinger, di Winterthur. (1918) Charlotte Elise Mandron. Dopo la scuola tecnica superiore a Winterthur, conseguì il diploma di insegnante di disegno e proseguì la formazione a Monaco. Nel 1903 si stabilì a Parigi. Attivo come pittore fino al 1918, si ispirò al postimpressionismo ed espose le sue opere in Svizzera e a Parigi. Dal 1915 fu insegnante di pittura di Sir Winston Churchill. Dal 1905 contribuì a diffondere l'impressionismo franc. in Svizzera e, quale intermediario d'arte, ebbe un ruolo essenziale nella creazione di importanti collezioni e nell'organizzazionie di numerose esposizioni d'arte franc. (tra l'altro di Camille Corot, Gustave Courbet e Eugène Delacroix). "Ambasciatore" dell'arte franc., sostenne la propaganda culturale di quel Paese. Dal 1941 partecipò all'"arianizzazione" e alla liquidazione delle gallerie d'arte a Parigi. Fu cavaliere (1920) e ufficiale (1939) della Legion d'onore.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Charles Montag
|
Dati biografici | ∗︎ 23.3.1880 ✝︎ 28.7.1956 1880-03-231956-07-28 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |