
16.9.1869 Morges, 11.5.1939 Morges, catt., di Mex (VD). Figlio di Marc-Jean, medico cant., e di Marie Isabelle Reymond. Fratello di René (->) e di Victor (->). Celibe. Si formò come pittore a Ginevra sotto la guida di Edouard Castres e dal 1889 a Parigi. I suoi dipinti, influenzati dai nabis, furono fra l'altro esposti all'Esposizione nazionale di Ginevra (1896), all'Esposizione universale di Parigi (1900), dove vinse la medaglia di bronzo, e a Monaco (1905). In occasione del concorso per la decorazione della sala d'armi del Museo nazionale di Zurigo (1897), vinse il secondo premio dietro a Ferdinand Hodler. Assieme al fratello René nel 1908 fondò il Théâtre du Jorat a Mézières (VD), per il quale creò i costumi, le scenografie e i manifesti; tra gli spettacoli a cui lavorò figurano Henriette (1908), Tell (1914), Le roi David (1921), La Belle de Moudon (1931). Ideò inoltre i costumi per la Fête des vignerons di Vevey del 1905.