10.2.1903 Berna, 20.10.1971 Berna, di Berna. Figlio di Andreas Eduard, architetto, e di Lisette Galli. (1939) Käthe Aeschbacher, figlia di Robert. Frequentò la scuola di arti e mestieri a Berna e la scuola di arti applicate a Zurigo (1922-23). Nel 1924 si stabilì a Parigi e seguì lezioni all'Acc. Julian e presso André Lhote. Nella Francia meridionale fondò nel 1931 insieme a Tonio Ciolina, Albert Lindegger (Lindi) e Hans Seiler il gruppo artistico d'avanguardia Der Schritt weiter. Tornato a Berna nel 1939, aprì una scuola di pittura (1940), che nel 1964 fu incorporata nella scuola bernese di arti e mestieri e presso la quale M. insegnò fino alla morte. Fece parte della commissione fed. delle belle arti (1957-64). Dopo essersi dedicato in un primo tempo alla pittura del paesaggio, nella sua attività artistica si orientò poi progressivamente verso l'astrazione, mettendo l'accento ora sulla geometria, ora sul colore di stile espressionista. L'opera comprende, oltre a dipinti, anche vetrate, pitture murali e graffiti. Fu insignito a tre riprese del premio artistico della città di Berna (1942, 1947 e 1948).
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 751
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.2.1903 ✝︎ 20.10.1971 1903-02-101971-10-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |