7.12.1896 (Arturo) Samedan, 17.7.1964 Cazis, catt., di Chiavenna, dal 1916 di Mathon. Figlio di Giuliano, pittore decoratore, e di Berta Wolf. (1923) Marguerite His, cantante. Dopo la scuola di arti applicate di Zurigo, svolse un apprendistato di pittore decoratore (1912-16). Espose dal 1917, anno in cui conobbe Giovanni Giacometti, che ne seguì l'attività con attitudine paterna. Nel 1922 compì viaggi di studio a Parigi e Londra. Tornato in Engadina nel 1923, visse a Samedan fino al 1951, quando una valanga distrusse la sua casa-atelier, e poi a Celerina/Schlarigna. Fu tra i fondatori della sezione grigionese della Soc. pittori, scultori e architetti sviz. (1936). Alla pittura di cavalletto (paesaggi, nature morte, ritratti), affiancò opere di carattere monumentale in edifici pubblici e privati (spec. dagli anni 1930-40). Fu tra i protagonisti della pittura sviz. di paesaggio di ambito fauvista ed espressionista.
Riferimenti bibliografici
- T. Pedretti 1896-1964, cat. mostra Coira e Warth, 1984
- T. Pedretti, cat. mostra Sankt Moritz, 1996
- DBAS, 808 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.12.1896 ✝︎ 17.7.1964 1896-12-071964-07-17 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |