
23.1.1749 Lucerna, 28.5.1824 Lucerna, catt., dimorante di Lucerna. Figlio di Joseph Ignaz Reinert e di Anna Maria Bättig. (1776) Anna Maria Schriber. Grazie a una borsa di studio cant. lucernese, dal 1765 si formò presso un pittore a Lucca e a Roma. Nel 1773 tornò a Lucerna, dove allestì una collezione d'arte. Dal 1775 al 1779 realizzò 46 pitture murali per la chiesa del convento di Werthenstein. Fu inoltre autore di varie pale d'altare in stile tardobarocco in particolare a Cham, Giswil ed Entlebuch. Nel 1784 eseguì alcuni ritratti di scoltetti per il palazzo com. di Lucerna e nel 1786 quello del tenente generale Franz Ludwig Pfyffer von Wyher, seguito da altri su commissione. Per conto di Johann Rudolf Meyer, fabbricante di seterie ad Aarau, dal 1789 al 1797 realizzò un ciclo pittorico sui costumi sviz. Nel 1796-1802 seguì una seconda serie di ca. 50 dipinti, che espose come attrazione turistica nella propria casa. R. raffigurava i contadini in maniera molto realistica.