6.11.1666 Selkingen (oggi com. Goms), 4.10.1729 Selkingen, catt., di Selkingen. Figlio di Johann e di Magdalena Biderbost. (1694) Maria Jost, di Lax. Si formò probabilmente nel laboratorio dello scultore Johann Sigristen a Briga. Considerato già nel 1691 un esperto intagliatore in legno, realizzò numerosi altari nel Vallese e, dagli anni 1690-1700, anche nei Grigioni, a Uri e nell'Untervaldo. Il suo capolavoro è considerato l'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Sedrun (1702), che si estende per l'intera larghezza del coro. Principale costruttore di altari e scultore vallesano del barocco maturo, si distinse in particolare per le sue doti decorative e la sua visione d'insieme.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 874 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 6.11.1666 ✝︎ 4.10.1729 1666-11-061729-10-04 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |