21.2.1824 Aarau, 13.10.1897 Zurigo, rif., di Aarau. Figlio di Johann Heinrich, commerciante e prefetto distr., e di Sara Isabella Schuster, di Neustadt (D). (1871) Elise Wydler, di Aarau. Studiò diritto ad Heidelberg e Zurigo (1842-47). Si arruolò come volontario nella guerra del Sonderbund (1847), prese parte alla rivoluzione di marzo a Berlino (1848), fu capitano di Stato maggiore dell'artiglieria (1855), aggiunto del futuro generale Hans Herzog (1856), maggiore (1860), tenente colonnello e capo d'arma dell'artiglieria argoviese (1863) e colonnello di Stato maggiore generale (1867). Fu aiutante del generale Herzog durante la guerra franco-prussiana (1870-71) e primo comandante della divisione 5 (1875-83). Dal 1878 al 1894 (nominalmente fino al 1897) fu professore di storia della guerra, strategia, tattica, organizzazione e amministrazione dell'esercito e primo direttore del neofondato dip. militare al Politecnico fed. di Zurigo. Fu giudice distr. (1852) e pres. del tribunale (1852-56) ad Aarau, giudice cant. (1856-58) e pres. della corte d'assise e del tribunale penale (dal 1858), municipale ad Aarau (1850-51), membro del Gran Consiglio argoviese (1864-65 e 1871-78), pres. fondatore della Soc. argoviese di belle arti (1860-74), allievo del pittore di soggetti storici Johann Baptist Berdellé a Monaco di Baviera (1863-64) e primo pres. della commissione fed. delle belle arti (1888-91). R. fu un influente fautore dell'organizzazione militare del 1874, della difesa nazionale e delle fortificazioni nazionali e fu un importante autore di opere di scienza militare. Collezionò dipinti in parte custoditi nello Schlössli di Aarau, sua residenza dal 1862.
Ritratto di Emil Rothpletz. Litografia n. 132 del 1889 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 21.2.1824 ✝︎ 13.10.1897 1824-02-211897-10-13 |