16.4.1797 Zurigo, 9.8.1832 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Rudolf S. zur Gloggen, banchiere, e di Anna Katharina Huber. (1826) Emerentia Dorothea Hirzel. Dopo un apprendistato di grafico presso Johann Heinrich Lips e uno di pittore presso Johann Kaspar Huber (1815), studiò all'Acc. di belle arti di Monaco di Baviera (dal 1816). A Roma (1820-25) entrò in contatto con la cerchia dei nazareni, formata da artisti ted. Nel 1826 ritornò a Zurigo, soggiornò a Weimar e Dresda e poi divenne insegnante di disegno all'ist. tecnico di Zurigo. I suoi dipinti storici, di ispirazione biblica e in parte di carattere morale, come L'obolo della vedova (1800 ca., nella chiesa rif. di Dinhard) o Madonna col Bambino e S. Giovannino (1820 ca., al Kunsthaus di Zurigo), sono tecnicamente perfetti e del tutto fedeli allo stile neorinascimentale dei nazareni.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 939 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.4.1797 ✝︎ 9.8.1832 1797-04-161832-08-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |