14.1.1932 Zurigo, 21.12.1987 Berna, senza confessione, di Fischingen. Figlio di Paul Thalmann e di Luise Alina Höppli. (1963) Edith Balmer. Si formò come litografo a Berna, dove strinse amicizia con Dieter Roth, Eugen Gomringer e Daniel Spoerri e altri artisti bernesi. Influenzato dall'arte concreta, sviluppò immagini in movimento e seriali e, dopo il 1956, innovative immagini geometriche (note come Lochbilder e Trichterbilder). Stabilitosi a Basilea (1956), lavorò come art director dell'agenzia pubblicitaria GGK (1959-72). Dal 1960, nell'orbita del Groupe de recherche d'art visuel, creò oggetti cinetici che gli valsero fama intern. In seguito estese la sua ricerca visiva alle immagini ornamentali tridimensionali e alle sculture (Säulenplastiken). Nel 1973 si trasferì con la fam. nel castello di Ueberstorf, dove traspose libri e racconti in opere pittoriche e fu attivo come scultore, designer e regista.
Riferimenti bibliografici
- P. Talman, cat. mostra Zurigo, Dortmund, 1997
- DBAS, 1028 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Paul Thalmann (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 14.1.1932 ✝︎ 21.12.1987 1932-01-141987-12-21 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |