de fr it

Johann vonTscharner

12.5.1886 Leopoli (oggi Lviv, Ucraina), 20.6.1946 Zurigo, rif., di Rothenbrunnen e Zurigo. Figlio di Johann, proprietario terriero. (1908) Ilonay Spiegelhalter, artista. Dopo la scuola elementare a San Gallo e la scuola superiore in Russia, studiò filosofia all'Univ. di Cracovia e parallelamente all'Acc. di belle arti (1904-06). Nel 1907 frequentò la scuola d'arte del pittore ungherese Simon Hollósy a Monaco di Baviera. Nel 1908-14 trascorse i mesi estivi nella colonia di artisti di Nagybánya (Carpazi ungheresi). Soggiornò a Parigi verso il 1910, si trasferì a Ginevra dopo l'inizio della guerra (1914), visse in Ticino per un breve periodo e poi a Zurigo (1916), dove entrò in contatto con la cerchia dadaista. Fu amico tra l'altro di Ernst Morgenthaler. Realizzò nature morte, quadri di figura e ritratti. Nelle sue opere giovanili si confrontò con le nuove correnti nella pittura, più tardi tra l'altro con i cubisti. La sua produzione tardiva è caratterizzata da colori impressionisti.

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 1051, sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.5.1886 ✝︎ 20.6.1946

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Tscharner, Johann von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022679/2011-12-21/, consultato il 23.04.2025.