9.9.1863 Düsseldorf, 13.11.1919 Ginevra, rif., di Le Châtelard e Les Planches (oggi entrambi com. Montreux). Figlio di Benjamin (->). Louise-Marie Schnell. Dopo le scuole secondaria e reale a Düsseldorf, studiò pittura a Monaco di Baviera. Conobbe Leopold von Kalckreuth, ma fu influenzato da Fritz von Uhde e frequentò gli ambienti artistici di Dachau. Soggiornò a Parigi (1890) e in Vallese (1892; a Sion, Savièse ed Evolène), dove strinse amicizia con i pittori ginevrini Alfred Rehfous e John-Pierre Simonet. Stabilitosi a Ginevra nel 1906, realizzò le decorazioni murali della scuola di Les Pâquis. Pittore di figure femminili, espose a Ginevra, Zurigo e Parigi (medaglia di bronzo all'Esposizione universale del 1900). Presiedette la Soc. pittori, scultori e architetti sviz.
Riferimenti bibliografici
- La Patrie suisse, n. 684, 1919, 294-296
- V. Anker, O. Vautier, 1863-1919, 2005
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 9.9.1863 ✝︎ 13.11.1919 1863-09-091919-11-13 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |