15.8.1872 Carouge (GE), 30.4.1942 Plan-les-Ouates, catt., di Avusy. Figlio di Paul Marie, guardia campestre, e di Jeannette Hudry. (1898) Françoise Miale, figlia di Pierre. Si formò nella realizzazione di manufatti in ferro battuto alla scuola di arti industriali di Ginevra (1885-87), conseguendo un diploma di modellatura e disegno a Lione. Tornò a Ginevra nel 1889. Soggiornò a Parigi, dove frequentò i poeti simbolisti (1892-1902) e lavorò nell'atelier di Auguste Rodin (1894-98). Professore alla scuola di belle arti di Ginevra (dal 1903), fece parte della commissione fed. delle belle arti (1906-08 e 1923-26). Realizzò diversi monumenti su commissione, fra cui il Giuramento del Grütli per il Palazzo fed. (1914), e contribuì allo sviluppo di un'identità artistica nazionale. Attivo anche come ritrattista, l'opera più riuscita di V., principale esponente della scultura simbolista in Svizzera, è il gruppo scultoreo L'effort humain nel parco del BIT a Ginevra (1935).
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 1075-1077
- A. Molano Ugnivenko, J. Vibert (1872-1942), mem. lic. Ginevra, 2008
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.8.1872 ✝︎ 30.4.1942 1872-08-151942-04-30 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |