
Manifesto per la mostra sul futuro delle strade svizzere svoltasi presso il palazzo dei congressi di Zurigo, realizzato nel 1956 per conto della General Motors (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).
8.5.1919 Zurigo, 12.6.1986 Zurigo, di Zurigo. Figlio di Angiolo e di Tranquilla Anna Ebretti. (1947) Elvira Anna nata V. Dopo un apprendistato come grafico, frequentò la scuola di arti applicate a Zurigo (1934-39). Dal 1939 lavorò in proprio nel settore della grafica applicata. Direttore artistico presso lo studio Boggeri a Milano (1946), in seguito ebbe un proprio atelier a Zurigo (1947-62) e fu consulente di design per diverse ditte. Vinse svariati primi premi in occasione di concorsi per loghi e manifesti. Nel 1958 fu cofondatore della rivista Neue Grafik. Nel 1950 iniziò a dipingere. Pittore e scultore, si mosse tra la concretezza e l'astrazione e fece parte della seconda generazione dei concretisti zurighesi.