17.5.1819 Menzingen, 6.1.1902 Zugo, catt., di Menzingen. Figlio di Leonz, macellaio e oste, e di Elisabeth Hegglin. Fratello di Johann Melchior (->) e di Karl Franz (->). Cugino di Franz Joseph Hegglin. (1852) Maria Anna Spichtig, figlia di Franz, medico. Nel 1831 incontrò a Menzingen Melchior Paul von Deschwanden, che gli insegnò le basi del disegno. Dopo la scuola cittadina a Zugo (1835-36), studiò disegno con Wilhelm Moos. Per un anno fu attivo a Zurigo come imbianchino e pittore decoratore. Dal 1839 fu a Monaco di Baviera, dove frequentò l'Acc. di belle arti e lezioni di chimica, fisica, prospettiva e anatomia alla scuola domenicale di arti e mestieri. Nel 1841 tornò a Menzingen. Allievo di Deschwanden a Stans (1845-48), eseguì copie di dipinti del maestro e ritratti e impartì lezioni di musica. Nel 1849 si trasferì a Zugo e realizzò una prima pala d'altare di una certa dimensione per la chiesa di S. Maurizio a Niederwil (com. Cham). In seguito soggiornò diversi mesi a Monaco (1851-52) e viaggiò in Francia, Italia, Germania e Austria (1867-96). Nell'elenco delle opere stilato dallo stesso Z. figurano 303 pale d'altare, 106 ritratti e numerosi restauri di dipinti. Fu attivo anche quale fotografo.
Riferimenti bibliografici
- SKL, 4, 464-466
- H. von Matt, Kunst in Stans - 1900, 1982
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.5.1819 ✝︎ 6.1.1902 1819-05-171902-01-06 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |