7.9.1901 Sciaffusa, 1.8.1961 Sciaffusa, rif., di Volken. Figlio di Hermann, stalliere e manovale. 1) Lisa Ries; 2) Ida Roost. Tornitore di professione, si dedicò presto alla politica. Funzionario dell'Ass. giovanile comunista (dal 1920), dal 1925 al 1928 frequentò a Mosca la cosiddetta Univ. dell'Occidente (sorta di Univ. del partito frequentata dalle minoranze occidentali che abitavano in Unione Sovietica); in seguito fu segr. degli operai metallurgici rivoluzionari (1928), segr. sindacale (1930-32), deputato al Gran Consiglio sciaffusano (1928-61) e municipale di Sciaffusa (dicastero degli affari sociali, 1933-61). Nel 1930 ebbe un ruolo da protagonista nella fondazione, a Sciaffusa, del partito comunista di opposizione (antistalinista), con il quale aderì al partito socialista nel 1935. Fino alla morte fu uno dei più eminenti socialisti sciaffusani. Si occupò in particolare di questioni di politica sociale. Fece parte del consiglio di amministrazione (dal 1945) e del comitato direttivo (1947-60) dell'Unione sviz. delle cooperative di consumo.
Riferimenti bibliografici
- SchBeitr., 58, 1981, 67-73
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.9.1901 ✝︎ 1.8.1961 1901-09-071961-08-01 |