28.5.1867 Pfungen, 9.12.1952 Winterthur, rif., di Pfungen e Winterthur. Figlio di Heinrich, piccolo contadino. (1893) Maria Rüfenacht, figlia di Gottlieb, di Steffisburg. Di modeste origini contadine, frequentò le scuole a Pfungen e Neftenbach e seguì un apprendistato di tipografo a Winterthur. Nel 1887 aderì alla Federazione sviz. dei tipografi (oggi Sindacato del libro e della carta). Completata la sua formazione in Svizzera e in Germania, rientrò a Winterthur, dove lavorò come tipografo. Amministratore della cooperativa di consumo (1898-1933), si iscrisse alla Soc. del Grütli (1887) e in seguito al partito socialista. Fu consigliere com. a Winterthur (1897-1913), deputato al Gran Consiglio del cant. Zurigo (1902-05), pres. dell'Unione operaia (1897) e membro del consiglio di sorveglianza dell'Unione sviz. delle cooperative di consumo (oggi Coop Svizzera) dal 1909 al 1940. Convinto difensore dell'idea cooperativistica, rese la cooperativa di consumo una fiorente azienda attraverso l'unione delle cooperative di periferia e un continuo incremento dell'offerta.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.5.1867 ✝︎ 9.12.1952 1867-05-281952-12-09 |