23.7.1921 Tavannes, nel luglio 1996 in Francia, 11.7.1996 a Köniz, di Renan (BE). Mariette-Suzanne Bernel. Seguì un apprendistato di tecnico meccanico. Attivo nella Federazione dei lavoratori metallurgici e degli orologiai a Neuchâtel, dal 1951 lavorò nell'amministrazione centrale a Berna e nel 1958 divenne segr. centrale (responsabile dell'industria meccanica e metallurgica nella Svizzera franc.); dal 1958 al 1986 fu redattore dei giornali della Federazione, tra cui La Lutte syndicale (dal 1963). Fu inoltre vicepres. dell'Unione sindacale sviz. (1970-86) e delegato sviz., in particolare all'Org. intern. del lavoro e alla Fed. intern. dei lavoratori metallurgici. Dal 1985 al 1991 fece parte del Comitato intern. della Croce Rossa. Sostenitore delle convenzioni per la pace del lavoro, contribuì in particolare a calmare i conflitti che nel 1976 agitavano le fabbriche neocastellane Dubied.
Riferimenti bibliografici
- La Lutte syndicale, 3.7.1985; 3.9 e 8.10.1986; 4, 6 e 9.7.1996
- Journal de Genève, 6/7.7.1996
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.7.1921 ✝︎ nel luglio 1996 1921-07-23 |