de fr it

Bernold

Fam. di funzionari, dal XV sec. stabilitasi a Walenstadt e dal XVIII sec. cittadina di Glarona. La fam. si arricchì grazie al trasporto su strada ed ebbe diversi funzionari, che esercitarono un grande influsso nel XVIII e XIX sec.; a Walenstadt occupò regolarmente la carica di scoltetto (XVI-XVIII sec.). Johann Leonhard (->), tre volte primo Landamano di Glarona, acquistò il castello di Nidberg (com. Mels). Josef Franz Leonhard (->) fu tra i massimi esponenti della regione di Sargans (1785-1834). I suoi figli Josef Franz, membro del governo sangallese e cancelliere cant., e Josef Leonhard (->), ricoprirono importanti cariche politiche a livello cant. e fed.

Riferimenti bibliografici

  • F. A. Good, «Quellen zur Genealogie von vier sarganserländischen Magistratengeschlechtern», in Heimatblätter aus dem Sarganserland, 8, 1938, 82-84; 9, 1939, 41-43

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Bernold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022770/2002-07-02/, consultato il 17.03.2025.