Fam. con numerose diramazioni attestata dal XIV sec. spec. a Eschenbach (SG), con la cittadinanza di Uznach e Rapperswil (SG). Nel XIV e XV sec. i K. sono menz. come affittuari di beni e decime del convento di Rüti. In gran parte contadini benestanti con un'istruzione superiore alla norma, tra il XV e il XVIII sec. numerosi esponenti della fam. detennero cariche nel com. di Eschenbach e nella contea di Uznach. I von K. contarono sei Landamani, cinque tesorieri cant., quattro cancellieri e due alfieri cant. Tra loro si distinse Vincenz, che fu tesoriere, capitano generale e negli anni 1694-98 e 1701-08 Landamano. Johann Ulrich (1737-1811) fu cancelliere, Landamano, rappresentante degli interessi della Repubblica elvetica e autore della Chronik der Grafschaft Uznach. Alla fam. appartennero anche ecclesiastici illustri, come Franz Custor (1684-1766), parroco e decano di Eschenbach e Rapperswil, che creò il fondo Custor per borse di studio.
Riferimenti bibliografici
- J. U. Custor, Chronik der Grafschaft Uznach, a cura di J. Reck, 1973 (rist. con intr. di J. Reck)
- H. Kägi, A. Stadler (a cura di), Geschichte von Eschenbach, 1975
Scheda informativa
Variante/i | Custor
|