de fr it

Rothenfluh

Fam. cittadina di Rapperswil (SG), dove è menz. la prima volta nel 1527. I R., eleggibili al Consiglio, nel XVI e XVII sec. furono una delle fam. più influenti della città e ricoprirono numerose cariche pubbliche (membro del Piccolo Consiglio, cancelliere cittadino, responsabile delle costruzioni, castaldo). Annoverarono due scoltetti, Hans (->) e Michael (->). Luitgard (1687), figlia di quest'ultimo, fu priora del convento di Wurmsbach. Dalla fine del XVII all'inizio del XX sec. numerosi R. furono teologi catt. Johann Kaspar (1675) e Johann Kaspar (1706) furono parroci della città di Rapperswil, Dominik (->) parroco di Busskirch e autore di una cronaca della città. Franz Anton (1835-1893), parroco, scrittore popolare e redattore di giornale, collaborò tra l'altro alla Toggenburger Chronik (1887). Augustin (->) fu abate di Mariastein-S. Gallo a Bregenz (1906-19).

Riferimenti bibliografici

  • FDS SG, II/2
  • MAS SG, 4, 1966

Suggerimento di citazione

Alois Stadler: "Rothenfluh", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022810/2012-01-05/, consultato il 29.11.2023.