de fr it

StockerSO

Fam. patrizia della città di Soletta, discendente dagli Stokar di Sciaffusa. Jakob (1587), un figlio di Hans Stokar, si stabilì come catt. a Soletta, dove acquisì la cittadinanza (1562) ed entrò rapidamente nel Grande e poi nel Piccolo Consiglio. Fu capitano al servizio della Francia, come alcuni suoi discendenti. Gli S. portarono il titolo di donzello, si imparentarono con le fam. più in vista della città e fecero parte dei Consigli. Johann Friedrich (->), abiatico di Jakob, rivestì la carica di scoltetto, la più alta a livello cant. La linea solettese degli S. si estinse già nella generazione successiva con Ignatius (1677), conventuale a Sankt Urban, e sua sorella Maria Clara Josepha (1699), madre superiora del convento della Visitazione a Soletta.

Riferimenti bibliografici

  • "Ephemeriden" di Hans Jakob vom Staal il Vecchio, presso ZBSO
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 12, 1965, 193 sg.
  • SolGesch., 2
  • HS, IV/6, 373

Suggerimento di citazione

Erich Meyer: "Stocker (SO)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022861/2011-03-01/, consultato il 28.03.2025.