La fam. V. (chiamata anche Vesperläder) è attestata dapprima a Baden, poi a Lucerna e infine a Soletta. Nel 1378 Rudolf era cittadino di Baden, Hans lo divenne di Lucerna nel 1437. Negli anni 1520-30, Jost e Hans, originari di Lucerna, acquisirono la cittadinanza di Soletta, così come quattro figli di Hans nel 1545. Durante l'età moderna i V. fecero parte dell'élite locale. In particolare a Olten, la fam. ricoprì un ruolo di spicco e annoverò diversi scoltetti. Nel XVIII sec. numerosi V. rivestirono cariche religiose. Dopo soggiorni in Austria e Francia, Franz Philipp fu nominato medico della città di Soletta. Verso il 1710, Urs Joseph, membro del Piccolo Consiglio (Jungrat), borgomastro e balivo di Lebern, fece costruire a Soletta la residenza estiva Loretohof. Franz Karl (1779), erudito e membro del Gran Consiglio, e Maria Theresia Vogelsang (1799), nata V., furono probabilmente gli ultimi esponenti della fam.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Elite locali |