Fam. del patriziato cittadino di Soletta, emigrata dal villaggio walser di Prismell (oggi Alagna e Riva, Valsesia, Piemonte) come in precedenza la fam. Gibelin. Nel 1525 Vyot zu der Matten, muratore, ottenne la cittadinanza di Soletta. Già nel 1531 suo fratello Hans, capomastro e oste, entrò nel Piccolo Consiglio. Il figlio di Hans, Urs (->), raggiunse il grado di colonnello al servizio della Francia e fu nobilitato dal re nel 1570, aprendo alla fam. l'accesso al patriziato. Quattro suoi discendenti fecero parte del Piccolo Consiglio, senza però ricoprire le più alte cariche dello Stato. Christoph (1605-1650) conseguì il titolo di dottore in medicina e fu medico cittadino di Soletta. Anna Catharina (1680-1746) e in seguito sua sorella Anna Carolina (1688-1754) furono madri superiori del convento del Nome di Gesù. Con Johann Baptist, membro del Gran Consiglio, la fam. si estinse in linea maschile nel 1734.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Zur Matten
Zu der Matten
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |
Migrazioni / Immigrazione |