de fr it

Holdener

Antica fam. di Svitto (circoscrizione di Steinen), oggi cittadina di Alpthal, Arth, Lauerz, Muotathal, Svitto, Steinen e soprattutto di Oberiberg e Unteriberg. Heini e Uly caddero durante la Vecchia guerra di Zurigo. Di origine contadina e attivi prevalentemente nell'agricoltura, gli H. ricoprirono regolarmente cariche pubbliche. Jost fu usciere cant. (1552-54), balivo nella Riviera (1554-56) e commissario a Bellinzona (1556-58). Nel corso della sua lunga carriera, Ueli (->) rappresentò più volte il cant. Svitto come inviato alla Dieta fed.; Martin fu pres. (Siebner) della circoscrizione di Steinen (1640-58). Fridolin (->) ricoprì la carica di Landamano, mentre suo figlio, pure Fridolin (->), fu Consigliere nazionale. Altri esponenti della fam. furono Consiglieri, giudici e membri del Gran Consiglio.

Riferimenti bibliografici

  • A. Dettling, Schwyzerischer Geschichtskalender, 1898-1934 (registro presso StASZ)
  • M. Styger, Wappenbuch des Kantons Schwyz, a cura di P. Styger, 1936, 80

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Holdener", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022888/2008-01-15/, consultato il 10.06.2023.